Grande appuntamento per la stagione di Odeon Gallery, la galleria d’arte del cinema Odeon (Via Mascarella, 3 - Bologna) che sabato 15 Aprile inaugura la mostra di Antonella Cinelli CIO' CHE RESISTE, in collaborazione con ANPI provinciale di Bologna.
CIÓ CHE RESISTE è un progetto dedicato ai protagonisti della resistenza italiana ancora in vita. Le opere, già esposte in sala Borsa e al Palazzo Ducale di Genova, sono state realizzate grazie alla collaborazione e al sostegno dell’ANPI provinciale di Bologna. È un lavoro costante, che si alimenta di incontri e testimonianze preziose. Per l’occasione le Edizioni Pendragon hanno curato l’edizione del libro dedicato alla mostra e all'artista.
“Ció che resiste è un omaggio a chi, pur avendo attraversato l’orrore e la durezza della guerra partigiana, è riuscito a sopravvivere e a tornare da noi per testimoniare, ma è anche una dichiarazione di affermazione della vita, della fiducia e della speranza in ciò che di più positivo resiste nell’animo umano. Ciò che resiste nasce da un’esigenza, o meglio dall’urgenza di comprendere e conoscere più a fondo un periodo storico e di farlo in fretta approfittando delle testimonianze dirette di chi lo ha vissuto in prima persona. È nato così, nel 2016 un progetto artistico che ancora cresce e si alimenta di incontri, memorie, confidenze e preziosi ricordi. Un piccolo, grande viaggio intrapreso assieme all’ANPI provinciale di Bologna che mi ha guidato attraverso una realtà affascinante. Così sono entrata in case cariche di ricordi, ho ascoltato storie, stretto mani e fatto conoscenze uniche. Da ogni incontro sono tornata carica di appunti, schizzi, istantanee. Un bottino prezioso che poi si è trasformato in 12 volti. Il ritratto Pittorico è stato lo strumento per dare forma a questa esperienza, scelto perché mi ha obbligato a camminare in punta di piedi, a prendere per mano il soggetto cercando di comprenderlo. Una pratica anti-selfie che mi ha vincolata al tempo lungo della sedimentazione delle sensazioni dal momento che contempla ancora la relazione. Perché è solo così che la pittura può restituire una sintesi tra aspetto fisico e psicologico del soggetto. L’istinto di ognuno è quello di specchiarsi nel volto dell’altro, di ritrovare qualcosa di sé in chi si osserva e in tal senso la mia idea è stata quella di coinvolgere lo spettatore affinché fosse portato a riflettere che in quei volti potrebbe esserci il proprio o quello dei suoi cari.”
Antonella Cinelli
Opening sabato 15 Aprile, ore 19:00
La mostra è ad ingresso libero.
E' possibile visitarla tutti i giorni durante l'orario di apertura del cinema fino a venerdì 2 Giugno.
BIOPIC
Antonella Cinelli nasce a Teramo nel 1973 e si diploma in pittura all’Accademia di belle arti di Bologna nel 1997. Fa parte del movimento artistico della “nuova figurazione italiana”. La sua carriera espositiva inizia nel 1993 e tra le varie mostre espone al Museo della permanente di Milano, al museo Mazzucchelli di Brescia, al museo Marino Marini di Firenze, all’Aurum di Pescara e a Palazzo Ducale di Genova. Le sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private tra le quali: fondazione “il Vittoriale degli italiani” Gardone di Riviera, fondazione Carisbo di Bologna, fondazione Vignato di Vicenza, Museo civico di Vasto, museo MUSA di Salò e Fondazione Fabbri di Bologna. Nel 2006 vince il primo premio per la pittura nel concorso nazionale Premio Celeste e nel 2011 è invitata ad esporre alla 54 biennale di Venezia nel padiglione Italia Abruzzo. Ha collaborato e collabora con gallerie in Cina, Regno Unito, Canada e Svezia partecipando a mostre e fiere d’arte internazionali. È ideatrice e direttrice artistica di FIGURABILA, il piccolo festival dell’arte iconica.
INFO E CONTATTI ☞ ✉️ MAIL odeongallery@gmail.com | ☎️ TEL. 051 227916