APPUNTAMENTO CON I FILM IN LINGUA ORIGINALE
Per gli amanti dell'original version, ogni settimana vi proponiamo una selezione dei film in programmazione nelle sale di Circuito Cinema Bologna in lingua originale con sottotitoli in italiano. Le nostre proposte:
![]() |
AN IRISH GOODBYE di Ross White e Tom Berkeley SINOSSI Dopo la morte prematura della madre, due fratelli, uno dei quali affetto da sindrome di Down, si propongono di esaudire la sua lista dei desideri prima di vendere la fattoria di famiglia nell'Irlanda del Nord. |
![]() |
![]() |
ANIMAL HOUSE di John Landis SINOSSI Il cult di John Landis torna in sala! La commedia, trampolino di lancio per la carriera di John Belushi, sarà in programmazione nei cinema e nelle arene per tutta l’estate. Una grande occasione per vedere, in versione originale sottotitolata e sul grande schermo, uno dei film più divertenti della storia del cinema, inserito dall’American Film Institute tra le 100 migliori commedie di tutti i tempi. La pellicola di Landis, uscita in America il 28 luglio del 1978 e in Italia solo qualche mese dopo, racconta la storia della rivalità fra due confraternite. Da un lato gli Omega, belli ricchi e fortunati e dall’altro lato i Delta, squattrinati, senza regole e festaioli. |
![]() |
![]() |
PRIGIONE 77 di Alberto Rodriguez SINOSSI Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni di reclusione per essersi intascato l’equivalente di 1200 euro. Con l’aiuto del suo compagno di cella Pino, Manuel diventerà il leader di un movimento che unirà tutte le prigioni nella lotta per la libertà, e che cambierà per sempre il diritto penitenziario e la società. All’interno, prigionieri incarcerati per le loro preferenze sessuali, per essere poveri, per non avere un lavoro o per il loro credo politico, privi di diritti e umanità, scontano pene eccessive in una “Prigione Modello” sovraffollata. È il 1977. All’esterno, nelle strade e piazze sovraffollate si celebra la recente democrazia dopo 40 anni di dittatura, ignari di un sistema legale profondamente fallato. |
![]() |
![]() |
MON CRIME di François Ozon SINOSSI Nella Parigi degli anni Trenta, Madeleine, un’attrice giovane e bella ma priva di denaro e senza talento, viene accusata dell’omicidio di un famoso produttore. Con l’aiuto dell’amica Pauline, giovane avvocata disoccupata, viene assolta per legittima difesa. Per Madeleine comincia così una vita di fama e successo, finché la verità non viene a galla. |
![]() |